Regolamento
Regolamento
GRUPPO SCOUT ZEMINIANA 1
Informazioni utili
Il gruppo Scout ha una sede sita in via del rosario 5 a Zeminiana comune di
Massanzago Padova.
La struttura è gestita dal gruppo Scout rappresentato dal signor Antonio, ospita
prevalentemente associazioni giovanili presenti nel territorio, ma è anche
aperta ad altri gruppi Scout Agesci, Masci, FSE, ACR, ecc. per uscite, riunioni o
campi di formazione.
Prenotazione
Per informazioni riguardanti la prenotazione o la disponibilità e per la
prenotazione dei locali vedi la sezione
contatti del sito web www.scoutzeminiana.it o
contattare il seguente indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Modifica prenotazione
Per le richieste di modifica di prenotazioni già effettuate, che comportino
il cambiamento del periodo di permanenza, si valuterà una soluzione di comune
accordo, e comunque nei limiti di disponibilità degli alloggi e a discrezione
del gestore dell’immobile.
In caso di impossibilità al cambiamento la richiesta verrà considerata nulla.
Gestione Casa
L’Associazione potrà richiedere una quota di partecipazione alle spese di
gestione dell’immobile (Per info vedi pagina contatti del sito web :
In tale eventuale contributo sono inclusi luce, uso dei locali indicati dal gestore,
costo del riscaldamento
invernale .
La dotazione minima del Centro Aggregativo Giovanile è la seguente:
-
posti letto singoli con materasso max 30.
-
bagno con doccia .
-
Bagni con servizi e lavandini
-
Lavatoio esterno
-
acqua potabile (fredda e calda).
-
braciere esterno per il fuoco di bivacco
-
cucina a gas dotata di stoviglie e accessori.
-
frigorifero.
-
Grande sala con tavoli e panche (circa 50mq)
-
Stanze riscaldate autonomamente con termoconvettori a gas.
Gestione Terreno
Nell’area verde, che circonda la sede completamente recintata è
concesso ilpernottamento in tenda.
La concessione include anche l’uso di alcuni locali e suppellettili della casa,
come da accordi che verranno presi di volta in volta con il gestore.
- attrezzatura esterna per il lavaggio delle stoviglie
- frigorifero;
- bagni con doccia ;
- acqua potabile (fredda e calda);
- braciere esterno per il fuoco di bivacco.
E’ facoltà del gestore richiedere un contributo a parziale compensazione
delle spese di gestione.
Obblighi del responsabile
Il responsabile del gruppo gruppo ospite dovrà consegnare al gestore della sede
dichiarazione di presa visione e accettazione del regolamento disponibile
anche sul sito web www.scoutzeminiana.it con allegato la lista di tutte le persone
che faranno parte del gruppo ospite (sul sito è disponibile copia dello
stampato da compilare alla sezione download-sede)
Il responsabile della concessione d’uso dovrà vigilare sul corretto uso dei locali e
riconsegnare gli stessi all’incaricato dell’Associazione nello stato in cui
sono stati consegnati, con pulizia e riordino entro il termine stabilito e rispondere
di eventuali danni o manomissioni ed osservare particolari prescrizioni
impartite dall’atto di concessione.
Il responsabile è tenuto a saldare il contributo pattuito a fine permanenza e
a riconsegnare le chiavi dell’immobile, secondo le indicazioni e la tempistica
indicate dal gestore.
Attività non concesse all’interno della sede
E’ escluso l’utilizzo degli spazi interni ed esterni sede a:
• partiti politici;
• gruppi Consiliari;
• movimenti e associazioni comunque denominate che possono ricollocarsi
direttamente o indirettamente a partiti politici;
• associazioni sindacali e di categoria;
• centri ricreativi aziendali dei lavoratori;
• associazioni che abbiano la tutela degli interessi degli associati o che collegano
la partecipazione sociale alla titolarità di azioni, quote o diritti di natura
patrimoniale.
• soggetti che prevedano l’installazione di attrezzature potenzialmente dannose
per la conservazione delle strutture, per la quiete pubblica.
Potrà inoltre essere rifiutato l’ingresso al Centro a gruppi e/o persone
nei seguenti casi:
- discordanza dei dati tra tagliando e gruppi e/o persone;
- mancanza documenti;
Il gruppo e/o persona può essere allontanato nel caso in cui durante il soggiorno
il suo comportamento si dimostri contrario alle più elementari norme di
educazione o in contrasto con la moralità e la decenza, nel caso di pericolo per
l’incolumità propria o delle altre persone presenti, nel caso di accertato
danneggiamento della struttura, degli elementi di arredo e/o delle
componenti ambientali delle pertinenze.
E’ vietata, inoltre, la sub-concessione a qualsiasi titolo dei locali a favore di terzi
per qualsiasi motivo.
E’ vietato fumare all’interno dei locali.
Si fa presente inoltre che in contemporanea al pernottamento l’associazione
ospitante potrà svolgere regolarmente le proprie attività scout. Verrà comunque
assicurato l’utilizzo delle stanze concordate in fase di prenotazione,
senza recare disturbo alle attività.
L’Associazione “Gruppo Scout Zeminiana 1” è sollevata da qualsiasi
responsabilità per danni a cose o persone derivanti dall’uso dei locali,
salvo quanto previsto dall’art. 1229 del Codice Civile.
Per quanto non espressamente previsto dal presente regolamento si
fa riferimento alla legislazione vigente in materia.