Oggetto: Disposizione di sospensione delle attività scout AGESCI in Veneto per emergenza epidemiologica da CODVID-2019 (c.d. Coronavirus)
Carissimi,
con riferimento all’ordinanza emanata dalla Regione Veneto di intesa con il Ministero della Salute in data 23.02.2020, in relazione alle misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019 e della quale riportiamo i contenuti principali pubblicati:
a) la sospensione di manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura, di eventi in luogo pubblico o
privato sia luoghi chiusi che aperti al pubblico, anche di natura culturale, ludico, sportiva,
religiosa; discoteche e locali notturni;
b) chiusura dei servizi educativi dell’infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado nonché della frequenza delle attività scolastiche e di formazione superiore, ...omissis;
in coerenza con quanto previsto dagli enti regionali e nazionali, a far data da oggi 24.02.2020, sino a nuove comunicazioni,
DISPONIAMO
La SOSPENSIONE delle attività, uscite, eventi, riunioni per tutti i livelli associativi di AGESCI in Veneto, ovvero regione, zone e gruppi; evitando momenti di aggregazione con bambini, ragazzi e capi, ivi compresi campi, eventi per ragazzi, le riunioni di comunità capi, i consigli e gli incontri capi di zona e regionali.
Ricordiamo che nei decreti, nelle ordinanze e nelle comunicazioni ufficiali degli enti, le attività scout sono assimilabili alle attività ludiche/educative.
Raccomandiamo, inoltre:
- di attenersi sempre alle disposizioni/ordinanze delle autorità civili e sanitarie nazionali, regionali e locali (Ministero della Salute, Regione Veneto e Comuni);
- di mantenere la calma e non diffondere ulteriore allarmismo;
- di mantenersi informati sulle comunicazioni e disposizioni che arriveranno dagli enti e che potranno essere aggiornate nei prossimi giorni, in particolare invitiamo ad informarsi sul sito ufficiale della Regione Veneto e degli enti locali per quanto concerne le disposizioni territoriali;
- di diffidare dai messaggi di testo e audio diffusi sui social che non provengono da canali ufficiali e che possono recare informazioni errate;
- di rispettare le misure di prevenzione per la diffusione delle infezioni per via respiratoria indicate dalle autorità sanitarie.
Per qualsiasi dubbio o richiesta di informazioni relative alle attività AGESCI in Veneto, fare riferimento
alla Segreteria regionale AGESCI, scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Silvia Pennacchia, Ivano De Biasio
Responsabili Regionali AGESCI Veneto